settembre, 2019

20set(set 20)18:0022(set 22)23:59ChiavarinCosplay

more

Dettagli dell'Evento

RITORNA CHIAVARINCOSPLAY

20/21/22 SETTEMBRE 2019

Chiavari apre le porte a cosplayers, anime e manga… Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 Settembre 2019 ritorna ChiavarInCosplay, la seconda edizione della manifestazione culturale che celebra gli appassionati di travestimento, cartoons e fumetti. Per un intero weekend la città si trasformerà nella Hollywood del cosplay.

Un lungo red carpet attraverserà le vie del centro storico, da Corso Millo a Piazza Roma, con le sfilate dei cosplayers e dei performers: musica live e artisti di strada diventeranno il collegamento tra le varie piazze e aree tematiche. Attori, maghi, clown, disegnatori si alterneranno per le vie cittadine con brevi spettacoli sia nella parte di caruggio a ponente sia in quella a levante. Obiettivo principale il coinvolgimento di tutta la città attraverso la collaborazione attiva tra organizzatori e realtà quali Ascom, Civ – Civediamoincentro, Civ – Le vie del Levante, associazioni culturali, ristoratori e bar: gli aderenti all’iniziativa offriranno menù tematici sbizzarrendosi con la fantasia, allestendo i propri locali e le proprie vetrine per l’occasione. La seconda edizione vede protagonisti anche gli istituti scolastici cittadini, quali il Caboto, il Luzzati e il Comprensivo Chiavari II.

Vera novità di questa seconda edizione è la regia a cura di Think Comics, società specializzata nell’organizzazione di eventi, feste e spettacoli legati al mondo comics: uno dei punti di riferimento in Italia per gli appassionati di eventi ed attività che ruotano attorno al fantastico mondo del cosplay.

APPUNTAMENTI

Si parte venerdì 20 Settembre, dalle ore 19.30 in piazza Mazzini, con l’inaugurazione e il taglio del nastro del red carpet, per giungere in piazza Fenice con lo spettacolo, alle 21.30, di The Spleen Orchestra, un circo freak all’insegna dell’immaginario Burtoniano, in cui atmosfere gotico-fiabesche arricchiscono brani tratti dai più celebri film del regista eseguiti dal vivo.

Dalle 10.30 di sabato 21 Settembre verranno aperte le aree tematiche dislocate nel centro storico cittadino (per maggiori dettagli consultare la mappa in allegato). Piazza Matteotti diventerà il cuore pulsante di ChiavarInCosplay: innanzitutto perché sarà il punto di arrivo del red carpet con la postazione per la giuria e photopoint (dove spiccheranno le sagome degli Oscar), verrà allestito l’infopoint, un mercatino di gadgets e comics che insieme allo stand di Think Comics daranno vita a diverse attività di animazione e gioco per tutte le età.

Presso l’Auditorium San Francesco, alle ore 10, l’associazione culturale “DEAI”, che si occupa di mediazione e valorizzazione culturale tra Genova e Giappone, presenterà “Tra Genova E Giappone, Passando Per Lucca” ovvero esempi di travestimenti nel folklore e nella tradizione giapponese. L’intervento sarà a cura di Claudia Cardamone, vicepresidente dell’Associazione e docente di Storia dell’arte e di Paolo Linetti, direttore del Museo di arte orientale collezione Mazzocchi di Coccaglio (Brescia), il quale illustrerà il patrimonio del museo e parlerà della collaborazione avviata per la mostra “L’origine del manga – da Hokusai al contemporaneo” già presentata da “Lucca crea” e che inaugurerà a Lucca il 31 ottobre 2019.

A partire dalle 20.30 in piazza Fenice preshow a cura di Think Comics e, a seguire, lo spettacolo degli ANIMEniacs Corp con un vasto repertorio di brani appartenenti al mondo Disney, arricchito dalla partecipazione straordinaria del cantante lirico chiavarese Davide Piaggio.

Domenica 22 Settembre si parte alle ore 9 con l’iniziativa “Una mattina al museo Archeologico di Chiavari”, per proseguire con un calendario fitto di appuntamenti tra quiz musicali, karaokartoon, battaglia di spade, dancing area e tanto altro (per maggiori dettagli sugli eventi consultare la mappa in allegato).  Nel pomeriggio due sfilate sul red carpet di cosplayers, una non competitiva e una vera e propria sfida all’ultimo travestimento.

Alle ore 10, l’Auditorium San Francesco diventerà la sede per l’incontro “Cosplay e Pedagogia – Perché il travestirsi può essere educativo?”. L’intervento sarà moderato da Andrea Massucco, educatore professionale socio-pedagogico e ideatore della manifestazione Chiavarincosplay, che porterà un contributo sulla storia del cosplay e sulle motivazioni che hanno fatto nascere questo evento. Dove si incontrano il Cosplay e la Pedagogia? Trasformarsi può essere educativo e formativo? E’ più importante la libertà di espressione del cosplayer o il pregiudizio che rischia di evocare? Durante l’incontro verrà presentato il cortometraggio realizzato dal circolo didattico Chiavari II, presentato dal prof. Alessandro Monti.

Dalle ore 20 piazza Fenice ospiterà il preshow di Think Comics, per poi passare il testimone a Omar Fantini e i Poveri di Sodio con lo spettacolo “Non si esce vivi dagli anni ‘80”: attraverso un vorticoso e sorprendente excursus comico-musicale, Fantini condurrà la vostra memoria alla scoperta dei miti della nostra infanzia che credevate di aver dimenticato, ma che hanno reso molti quarantenni buon materiale da studio per gli psicologi.

 

Tutto il programma dettagliato nel link di seguito http://www.thinkcomics.it/chiavarincosplay.php

LE AREE TEMATICHE

* AREA IL TRONO DI SPADE (Via Martiri della liberazione – Lato Corso Millo)

Attività:

– mega quiz “il trono di spade”

– animazione dei bruti

– battaglie di spada (arena piazza mazzini, solo domenica, orari a breve)

– escape room “il trono di spade

*AREA BIMBI (Piazza Roma)

Attività:
– trucca bimbi
– animatori in costume
– giochi di gruppo e di squadra
– giochi di una volta
– laboratori artistici
– laboratorio bolle di sapone
– baby dance – sarabanda
– merchandising bimbi
– gonfiabili
– banchetto magia
– partenza raduno “pokemon go” (domenica h. 16:00)

* AREA HARRY POTTER + MAGIC PARK GAME (Piazza Matteotti e Parco di Villa Rocca)

Attività:

-escape room a tema Harry Potter

-animazione e attività a tema Harry Potter a cura di Castello Stravagario

-Magic Park Game, il gioco gratuito nel Parco di Villa Rocca con i personaggi di Harry Potter che permette di vincere un Hoverboard al giorno.

*AREA FANTASY

-presentazione fumetto fantasy “Darek”

-concerti e spettacoli a tema Fantasy

*AREA ASSOCIAZIONI (piazza Mazzini)

Attività:

-scuola spada laser

-animazione marinesca

-esibizione di canto e ballo

Data

20 (Venerdì) 18:00 - 22 (Domenica) 23:59

Luogo

Chiavari, Centro Storico

Chiavari, Centro Storico

X