luglio, 2023

28lug(lug 28)0:0029(lug 29)23:00Festa del Perù e dei liguri nel mondo

more

Dettagli dell'Evento

Appuntamento con la “Vie delle Americhe – Festa del Perù e dei liguri nel mondo” venerdì 28 e sabato 29 luglio a Chiavari. La manifestazione, organizzata dal Comune di Chiavari e da Promotur, rinnova l’omaggio ai liguri che hanno attraversato l’oceano verso le Americhe e il legame del Tigullio con il Perù, che proprio sabato festeggerà il 202° anniversario della propria indipendenza dalla Spagna. 

Una festa, quella chiavarese, sull’onda del summit ”Vie delle Americhe” dello scorso anno dedicato all’emigrazione in tutto il Nuovo Mondo, fenomeno  che ha radici profonde in città, in Val Fontanabuona, in Val Graveglia e in tanti borghi dell’entroterra.

Ricco il programma degli eventi delle “Vie delle Americhe – Festa del Perù e dei liguri nel mondo”. Si parte venerdì 28 luglio alle 10.30, da piazza Nostra Signora dell’Orto, con le visite guidate gratuite ai palazzi chiavaresi già storiche sedi dei consolati sudamericani in città. Alle 16 è prevista anche la visita al museo del Risorgimento e alla Quadreria della Società Economica. Dalle 21.30 il palco di piazza dell’Orto ospiterà la prima delle due serate  con un viaggio tra le “Testimonianze dell’emigrazione chiavarese” a cura di Barbara Bernabò dell’Ufficio Cultura del Comune di Chiavari. Di emigrazione nelle Americhe si continuerà a parlare anche con la presentazione, in anteprima, del libro di Lidia Gardella “Il Natale sul filo della memoria” (Panesi Edizioni). Diverse storie di civiltà contadina raccontate dagli anziani del borgo montano di Lumarzo, dove nacque Natalina Garaventa emigrata in New Jersey e madre di Frank Sinatra. Alle 22, in collegamento da San Francisco, interverrà Joe Gardella, rappresentante dell’Associazione dei Liguri nel Mondo, per raccontare insieme al presidente dell’Associazione Mario Menini, con Andrea Carozzo alla fisarmonica, la storia di Cesare Pezzolo, fisarmonicista originario di Favale di Malvaro proprio come Amadeo Peter Giannini, fondatore della Bank of America. Pezzolo emigrò nei primi anni del ‘900 in California con i suoi nove fratelli, dove ottenne un grandissimo successo diventando uno dei musicisti più affermati negli Usa. Cesare Pezzolo è l’autore di molti brani fra cui una delle canzoni più famose della musica da ballo, la celebre mazurca “Cesarina”. Con i suoi fratelli fondò a San Francisco una casa discografica e la “fisaorchestra”.

Il gran finale della prima serata della manifestazione è affidato alle canzoni di terra, di mare e ai tanghi dell’Orchestra d’Archi dell’Accademia del Chiostro di Genova, diretta da Massimo Vivaldi.

La seconda giornata delle “Vie delle Americhe – Festa del Perù e dei Liguri nel Mondo” si apre sabato 29 luglio alle 10.30 con un secondo tour per conoscere le sedi dei consolati in città. Alle 18 la celebrazione eucaristica dedicata ai liguri nel mondo nella cattedrale. Nelle vie del centro, dalle 17.30 fino alle 19.30, si svolgerà il concerto itinerante della Banda Samba, organizzato dal Civ-Civediamo in centro. Dalle 21.15 il palco di piazza Nostra Signora dell’Orto ospiterà una serata musicale a cura della band formata dal cantautore Giacchino Costa, dal chitarrista Armando Corsi e dalla violinista Alice Nappi con la partecipazione del duo voce, chitarra e fisarmonica di Roberto De Bastiani e Andrea Carozzo. In scaletta brani popolari legati all’emigrazione, canzoni sudamericane e dei cantautori genovesi. Ospite d’onore della serata finale Davide Lentini, giornalista, conduttore di Radio Monte Carlo, protagonista ogni mattina della trasmissione “Bonjour Bonjour” con Monica Sala, Andro Merkù e Stefano Andreoli.

Data

28 (Venerdì) 0:00 - 29 (Sabato) 23:00

Luogo

Chiavari, Centro Storico

Chiavari, Centro Storico

X