giugno, 2023
04giu9:199:19Festival della Parola - 4 giugno

Dettagli dell'Evento
Quest’anno il Festival della Parola di Chiavari, Genova, si terrà dall’1 al 4 giugno e celebreremo tutti insieme la sua decima edizione. La parola d’ordine del Festival sarà ¿Ri(e)voluzione? perché ci siamo chiesti:
more
Dettagli dell'Evento
Quest’anno il Festival della Parola di Chiavari, Genova, si terrà dall’1 al 4 giugno e celebreremo tutti insieme la sua decima edizione. La parola d’ordine del Festival sarà ¿Ri(e)voluzione? perché ci siamo chiesti: una rivoluzione dei diritti, delle emozioni, delle opportunità green, ma anche della tecnologia può essere pura Evoluzione?
Si parlerà anche di ambiente, di mare e intelligenza artificiale. Perché la ri(e)voluzione passa anche dalla cura del pianeta e dall’uso intelligente di una tecnologia che ci rende la vita più facile, oltre che rapida e social.
DOMENICA 4 GIUGNO
Ore 16 Palazzo Rocca – Salone
Sebastiano Mondadori, presentazione del libro Verità di famiglia- Riscrivendo la storia di Alberto Mondadori (La Nave di Teseo). Modera Paolo Cavallo
Ore 17 Palazzo Rocca – Salone – Donne in giallo
Presentazione dei libri di Rosa Teruzzi , Il valzer dei traditori (Sonzogno); Patrizia Rinaldi, Guaio di notte (Rizzoli). Moderano Mauro Boccaccio e Valeria Corciolani
Ore 18 – Piazza N.S. dell’Orto
Guido Harari , presentazione del libro Remain in light. 50 anni di fotografie e incontri (Rizzoli Lizard). Modera Giulia Cavaliere
Ore 18.15 – Palazzo Rocca – Salone
Luca Sommi, presentazione del libro La bellezza. Istruzioni per l’uso (Baldini+Castoldi).Modera Renato Tortarolo
Ore 19 – Piazza N.S. dell’Orto
Un confronto sul tema LGBTQIA+, incontro con Simone Pillon e Ivan Cattaneo
Ore 18.30 – Società Economica – Donne in cammino
Incontro con Lea Bartolini Moderano Goffredo Feretto e Helena Molinari
Ore 18.45– Porto Turistico (Lega Navale)
Zibba in Si dorme come cani – canzoni dai racconti del giovane Calvino
Lezioni invisibili – omaggio a Italo Calvino di e con Massimiliano Finazzer Flory
Ore 21.15/22.15 – Piazza N.S. dell’Orto – Consegna del Premio Ambasciatore della Parola 2023
ore 21.15 – Non siamo mai stati sulla Terra: riflessioni sull’intelligenza artificiale con Rocco Tanica
ore 22.15 – La “belva” si racconta incontro con Francesca Fagnani
Modera Massimo Poggini
IL DIDAFESTIVAL: GLI EVENTI PER LE SCUOLE
Ore 11 – Porto Turistico (Lega Navale)
I-CHANGE e RAISE: conoscenza, adattamento e mitigazione del cambiamento climatico a Chiavari seminario interattivo. Intervengono: Antonio Novellino (ETT Solutions) e Antonio Parodi (Fondazione CIMA). A cura di Fondazione CIMA
Ore 11.30 – Piazza N.S. dell’Orto
Ri-evoluzioniamo i nostri punti di vista (suggestioni dal mondo), proiezione del videoclip del CPIA Levante Tigullio
Disconettersi per riconettersi – 40 giorni di digiuno tecnologico a contatto con la natura a cura di Mike from Campo
Ore 16 – Piazza N.S. dell’Orto
Il dottore delle bambole (regia L.Vita), proiezione del film tratto da un racconto di Elio Esposito. A seguire, dibattito con Fiorenzo Pampolini , Patrizia De Franceschi, Roberto Mancuso
Data
(Domenica) 9:19 - 9:19