settembre, 2023
Tipologia di Evento:
Tutti
Tutti
Altri eventi
Concerti
eventi per bambini
Fiere/Mercatini
mostre
Teatro
Tag Evento
Tutti
Tutti
c
carnevale turismo
cultura
cultura turismo dicembremusica
cultura turismo eventi umani
Enogastronomica
eventi pper bambini
Festival della Parola di Chiavari
Mercatino dei Sapori e delle Tradizioni
Mercatino dell'Antiquariato
solidarietà
sport
territorio
turismo
turismo cultura
U Sbarassu
01lug0:0001ott23:00Chiavari Eventi estate 2023

Dettagli dell'Evento
Il calendario completo degli eventi estivi in programma a Chiavari.
Dettagli dell'Evento
Il calendario completo degli eventi estivi in programma a Chiavari.
Data
Luglio 1 (Sabato) 0:00 - Ottobre 1 (Domenica) 23:00
Luogo
Chiavari
01set21:0023:00Chiavari in Jazz con "Cinema Italia"

Dettagli dell'Evento
Chiavari in Jazz 2023 riparte ed è subito musica di grande qualità con il concerto di apertura della rassegna affidato ad uno dei maggiori rappresentati del jazz italico nel mondo:
more
Dettagli dell'Evento
Chiavari in Jazz 2023 riparte ed è subito musica di grande qualità con il concerto di apertura della rassegna affidato ad uno dei maggiori rappresentati del jazz italico nel mondo: Paolo Fresu.
Si conferma un punto fermo dell’estate chiavarese la decennale rassegna dedicata alla musica Jazz che l’amministrazione comunale offre ai numerosi turisti e cittadini. L’assessore al turismo e alla promozione della città Gianluca Ratto, il sindaco Federico Messuti e l’amministrazione comunale nella sua interezza puntano al consolidamento della rassegna e all’esclusività della proposta.
Sul palco della suggestiva location di Piazza Nostra Signora dell’Orto anche per l’edizione 2023 di Chiavari in Jazz si punta a prestigiosi artisti del panorama jazzistico internazionale. La rassegna organizzata dal Comune di Chiavari con la direzione artistica di Rosario Moreno, mette in scena cinque concerti di indiscusso fascino e di indubbio valore. Un programma ricercato che pone in evidenza l’essenza della musica jazz con la presenza di artisti dalla consolidata e prestigiosa esperienza ed enfant prodige, progetti originali ed innovativi e grandi omaggi.
Venerdì 4 agosto segnerà l’inizio di Chiavari in Jazz 2023 e sul palco sarà protagonista Paolo Fresu con il suo Devil Quartet. Trombettista, flicornista, ma anche scrittore, apprezzato sia in Italia che all’estero. Paolo Fresu non è un artista qualunque, con il suo talento cristallino è riuscito, nel corso della sua carriera, a suonare con alcuni dei più grandi musicisti del mondo, sia in ambito jazzistico sia nella migliore musica d’autore frequentando palchi prestigiosi.
Per questa occasione al suo fianco ci sarà uno straordinario gruppo di musicisti: Bebo Ferra alla chitarra, Paolino Dalla Porta al contrabbasso) e Stefano Bagnoli alla batteria, già conosciuti tutti e quattro insieme come il gruppo più “elettrico” del jazz italiano degli ultimi anni.
Venerdì 11 agosto sarà la volta dei Licaones ovvero Mauro Ottolini al trombone e Francesco Bearzatti al sassofono, affermati protagonisti della scena del jazz italiano ed internazionale, creativi sperimentatori, compositori ed arrangiatori di pregevole estro ed abili galvanizzatori di platee, completano i Licaones l’eccelso hammondista Oscar Marchioni e il super batterista Paolo Mappa.
Il loro è un sound caldo, passionale e coinvolgente. I “magnifici 4” oltre ad essere esecutori di grande qualità, sono anche superlativi intrattenitori, tutte caratteristiche che fanno si che il tour “Licaones III” sia particolarmente atteso.
Jelly Roll – The music of Jelly Roll Morton è il progetto della sassofonista Helga Plankensteiner che presenta un’originale formazione con tre fiati dal registro basso: Helga al sax baritono, Achille Succi al clarinetto basso e Glauco Benedetti tuba, completano la formazione Michael Lösch al pianoforte e Marco Soldà alla batteria. Il repertorio è dedicato interamente a composizioni del pianista statunitense Jelly Roll Morton, il grande pioniere autodefinitosi “inventore del jazz”. L’appuntamento è per venerdì 18 agosto.
Hakan Basar sarà il protagonista del concerto in programma venerdì 25 agosto, il grande Chick Corea dopo averlo ascoltato dal vivo ne ammira il talento e dice: “La successione è assicurata”. L’enfant prodige di Istanbul è un giovane ispirato pianista con un talento eccezionale e un pedigree ispirato ai maestri del lessico jazz. Con lui sul palco una ritmica d’eccezione con l’italiano Michelangelo Scandroglio al contrabbasso e l’olandese Yoran Vroom alla batteria.
L’edizione 2023 si concluderà venerdì 1 settembre con un concerto immaginifico, ricco di poesia e di suggestioni, un omaggio da parte di quattro fuoriclasse della musica di qualità al cinema italiano. Con originali arrangiamenti Rosario Giuliani al sassofono, Luciano Biondini alla fisarmonica, Enzo Pietropaoli al contrabbasso e Michele Rabbia alla batteria eseguiranno musiche degli inarrivabili Nino Rota e Ennio Morricone.
I concerti, tutti ad ingresso gratuito, avranno inizio alle ore 21:00.
Data
(Venerdì) 21:00 - 23:00
Luogo
Piazza Nostra Signora dell'Orto
02set16:0223:02Torneo Giuseppe Roberto Ferrando

Dettagli dell'Evento
Torneo Giuseppe Roberto Ferrando
more
Dettagli dell'Evento
2 Settembre 2023 h 16.00, Campo Sportivo Tavarone.
Calcio, cibo e musica a 10 anni dalla scomparsa di Giuseppe Roberto Ferrando . Il tutto dentro un contesto benefico, a memoria della sua generosità. Un torneo triangolare Virtus Entella – Genoa CFC – AC Spezia Under 15.
Al termine di ogni partita la rock band dell’evento propone un medley dedicato a cantautori italiani (De André, De Gregori, Bennato, Guccini..), la musica continua poi per tutta la serata a tutto rock. La proloco di Tavarone propone un piatto unico (birra, salsiccia e patatine) al costo di 10 euro (disponibile anche alternativa vegetariana). Tutto il ricavato è devoluto in beneficienza alla Band degli Orsi che si occupa del benessere dei bambini ricoverati all’Istituto Giannina Gaslini a Genova e delle loro famiglie.
Data
(Sabato) 16:02 - 23:02
Luogo
Tavarone centro sportivo turistico
05set21:0023:30"Le Stelle della Musica" Ballo Liscio in Colmatina

Dettagli dell'Evento
Proseguono le serate di ballo liscio in Colmatina a Chiavari, organizzate dall'assessorato alla promozione della città. Il prossimo appuntamento è martedì 5 Settembre 2023. L'evento è gratuito e inizierà alle 21.
Dettagli dell'Evento
Il prossimo appuntamento è martedì 5 Settembre 2023. L’evento è gratuito e inizierà alle 21.
Data
(Martedì) 21:00 - 23:30
Luogo
Colmatina mare
08set(set 8)8:0010(set 10)20:00Campionato nazionale Hansa 303 vela paralimpica

Dettagli dell'Evento
Dall’8 al 10 settembre 2023 Chiavari sarà protagonista di un importante evento sportivo: ospiterà infatti il Campionato nazionale di Vela Paralimpica. L’organizzazione della regata nazionale è stata affidata dall’AICH Associazione
more
Dettagli dell'Evento
Dall’8 al 10 settembre 2023 Chiavari sarà protagonista di un importante evento sportivo: ospiterà infatti il Campionato nazionale di Vela Paralimpica. L’organizzazione della regata nazionale è stata affidata dall’AICH Associazione Italiana Classe Hansa e dalla FIV Federazione Italiana Vela con il CIP Comitato Italiano Paralimpico alla Lega Navale Italiana sezione di Chiavari e Lavagna, quale riconoscimento del grande lavoro che sta svolgendo a vantaggio di persone ed associazioni del territorio che si occupano di disabilità non solo fisiche ma anche cognitive e relazionali dando loro l’opportunità di andare in barca. Il Campionato vede in primis il coinvolgimento dei Comuni di Chiavari e di Lavagna, della Regione Liguria, delle Leghe Navali del territorio, dello Yacht Club di Chiavari, del Panathlon International, delle forze dell’ordine e di tutta una serie di partners tecnici e territoriali.
La regata, per la prima volta nel Tigullio, vedrà destreggiarsi, nelle acque del Golfo, gli atleti diversamente abili provenienti da tutta Italia. L’equipaggio in singolo e in doppio della Lega Navale Chiavari-Lavagna fa parte del Polo Vela e Voga nucleo paralimpico della sezione ideato dal consigliere Umberto Verna nella sua doppia figura di allenatore e istruttore paralimpico FIV.
Eventi di questo calibro sono il risultato di un costante lavoro di collaborazione portato avanti negli anni tra LNI, Marina Chiavari, Calata Ovest, Guardia Costiera, istituzioni territoriali, associazioni del terzo settore, operatori nautici, rappresentanze di autorità militari e civili.
Non solo sport ma accoglienza proattiva della città di Chiavari e quella di Lavagna che ospiteranno i tanti atleti e turisti attratti dalla manifestazione, cultura del mare e i giovani.
Per il Campionato nazionale infatti è stato coinvolto l’Istituto Tecnico e Professionale di Chiavari ex Caboto: gli studenti del 3°, 4° e 5° anno del Corso tecnico grafico e comunicazione sono stati invitati a realizzare il logo del Campionato durante un concorso di idee tra i ragazzi e le ragazze.
La LNI di Chiavari – Lavagna La Lega Navale Italiana sezione di Chiavari-Lavagna nasce il 26 Gennaio 1908 e nell’ anno in cui organizza il Campionato Nazionale Hansa 303 compie 115 anni di storia, sport e cultura del mare. Dal 2018 la sezione ha un Polo Vela e Voga per la diffusione degli sport acquatici alle categorie più fragili, di stanza al Porto Turistico Amm.L.Gatti – Chiavari dove, grazie a Marina Chiavari, ha a disposizione uno scivolo per il varo delle imbarcazioni, un pontile accessibile e un sollevatore dedicato alle persone con disabilità motoria più importante.
L’imbarcazione Hansa 303 L’Hansa è una imbarcazione di provenienza australiana dalle vele colorate ed estremamente stabile e di semplice utilizzo in grado di assicurare a tutti, principianti ed esperti grande divertimento sia a livello ludico che agonistico. Grazie ad una serie di accorgimenti e servomeccanismi queste barche rendono possibile navigare a vela anche alle più gravi condizioni di disabilità, con grande meraviglia di chi non avrebbe mai potuto immaginare di solcare le acque di mari e laghi in totale autonomia.
Il programma, in breve, prevede l’arrivo dei primi partecipanti nella giornata di giovedì 7 settembre, un allenamento in mare e un aperitivo nella città di Chiavari.
Venerdì 8 l’inaugurazione ufficiale alle ore 10:00 al Porto Turistico di Chiavari, briefing equipaggi e regate. Sabato dopo le regate alle 20:00 di sera la cena di Campionato e domenica alle 16:00 le premiazioni alla presenza delle autorità civili e militari, delle Associazioni e di tutte le realtà coinvolte.
Data
8 (Venerdì) 8:00 - 10 (Domenica) 20:00
Luogo
Lungomare e Porto Turistico
08set(set 8)21:0009(set 9)23:00Note d'autore a Palazzo Rocca

Dettagli dell'Evento
“Note D’autore a Palazzo Rocca”, a Chiavari due serate di musica L’8 e il 9 settembre con SUE, Nico, GIUA & Tesi, Saporiti, Ginevra Di Marco Due serate di musica a Chiavari
more
Dettagli dell'Evento
“Note D’autore a Palazzo Rocca”, a Chiavari due serate di musica
L’8 e il 9 settembre con SUE, Nico, GIUA & Tesi, Saporiti, Ginevra Di Marco
Due serate di musica a Chiavari l’8 e il 9 settembre con la prima edizione della rassegna di musica d’autore contemporanea “Note D’autore a Palazzo Rocca”. Il giardino del polo museale ospiterà i cantautori e interpreti della scena folk, pop e rock per celebrare la musica d’autore e d’autrice.
Venerdì 8 settembre palco al femminile con la cantautrice rhodense SUE che in trio con Marco Parano alle percussioni e Marco Nava alla chitarra, farà ascoltare gli ultimi fortunati singoli ‘Vengo dal Sud’ e ‘Quello che ti pare’, oltre a brani tratta dal suo primo album ‘Strane Intuizioni’. A seguire sarà la cantautrice genovese Cristina Nico, co-fondatrice del Lilith Festival, ad accogliere il pubblico con il repertorio dell’ultimo album: le sue chitarre saranno il ‘cuore rock’ del live.
A chiudere la serata dell’8 sarà la poliedrica artista genovese GIUA che con l’organettista Riccardo Tesi proporranno ‘Retablos’, un viaggio tra canzone d’autore, canzoni popolari e musica strumentale che è il perfetto incontro dei loro percorsi artistici.
Sabato 9 spazio al cantautore milanese Paolo Saporiti – dieci album all’attivo da solista e due come Todo Modo – che suonerà i pezzi più intimisti della sua carriera tra cui gli estratti del nuovo album in uscita ad ottobre, ‘Sai nuotare benissimo’ e ‘Sei bellissima/la dignità di Elena’, brani che raccolgono la parte più emotiva dell’artista e che raccontano una delle pagine più tragiche di cronaca nera del nostro Paese.
A chiudere la due giorni sarà Ginevra Di Marco e lo spettacolo ‘Donna Ginevra e le Stazioni Lunari’, un concentrato di 15 anni di ricerca musicale in cui la cantautrice toscana vuole scoprire e riscoprire la tradizione popolare dei suoni del mondo; non mancheranno gli omaggi a Battiato, CSI e De Andrè. La accompagneranno in questo viaggio, Francesco Magnelli (pianoforte e magnellophoni) e Andrea Salvadori (chitarre, tzouras, mandolino e loopstation).
“Note D’autore a Palazzo Rocca” è un evento organizzato dall’associazione culturale Tigullio Eventi con il Comune di Chiavari (GE), Assessorato alla Cultura diretto da Silvia Stanig.
Tutti i concerti iniziano dalle ore 21. Ingresso gratuito fino esaurimento posti.
Prenotazioni: 347.7579401 o tramite WhatsApp
e-mail: associazionetigullioeventi@gmail.com.
Data
8 (Venerdì) 21:00 - 9 (Sabato) 23:00
Luogo
Giardino di Palazzo Rocca
Costaguta 2
13set21:0023:00Ballo Liscio in Colmatina

Dettagli dell'Evento
Proseguono le serate di ballo liscio in Colmatina a Chiavari, organizzate dall’assessorato alla promozione della città. Il prossimo appuntamento è mercoledì 13 Settembre 2023 con l'orchestra Marianna Lanteri. L’evento è gratuito
Dettagli dell'Evento
Proseguono le serate di ballo liscio in Colmatina a Chiavari, organizzate dall’assessorato alla promozione della città.
Il prossimo appuntamento è mercoledì 13 Settembre 2023 con l’orchestra Marianna Lanteri. L’evento è gratuito e inizierà alle 21.
Data
(Mercoledì) 21:00 - 23:00
Luogo
Colmatina mare
14set21:1523:00Sugar Fabbry - concerto tributo a Zucchero

Dettagli dell'Evento
Un concerto tributo a Zucchero il 14 settembre alle 21.15, in piazza N.S. dell'Orto. A salire sul palco Sugar Fabbry, Spettacolo gratuito. In caso di pioggia il concerto si terrà all'Auditorium
Dettagli dell'Evento
Un concerto tributo a Zucchero il 14 settembre alle 21.15, in piazza N.S. dell’Orto. A salire sul palco Sugar Fabbry, Spettacolo gratuito.
In caso di pioggia il concerto si terrà all’Auditorium S. Francesco.
Data
(Giovedì) 21:15 - 23:00
Luogo
Piazza Nostra Signora dell'Orto
16set(set 16)10:0017(set 17)19:00Festa dello Sport

Dettagli dell'Evento
Ritorna la festa dello sport il 16 e 17 settembre nelle vie del centro storico. Un open day dedicato alle associazioni sportive cittadine. Seguiranno aggiornamenti.
Dettagli dell'Evento
Ritorna la festa dello sport il 16 e 17 settembre nelle vie del centro storico. Un open day dedicato alle associazioni sportive cittadine. Seguiranno aggiornamenti.
Data
16 (Sabato) 10:00 - 17 (Domenica) 19:00
16set(set 16)17:0017(set 17)18:00Festa dello Sport - Convegno

Dettagli dell'Evento
Partito il conto alla rovescia per l’edizione 2023 della Festa dello Sport di Chiavari. Due gli appuntamenti da segnare in agenda. Sabato 16 settembre, alle 17 all’Auditorium San Francesco, si
Dettagli dell'Evento
Partito il conto alla rovescia per l’edizione 2023 della Festa dello Sport di Chiavari. Due gli appuntamenti da segnare in agenda.
Sabato 16 settembre, alle 17 all’Auditorium San Francesco, si svolgerà il convegno “Sport nel Futuro” moderato dalla giornalista Metis Di Meo, a cui prenderanno parte alcuni big del panorama sportivo nazionale, come Manuel Bortuzzo, nuotatore paraolimpico, Maurizia Cacciatori, ex pallavolista della nazionale italiana, e Luca Cavallo, ex calciatore di serie A e allenatore.
Data
16 (Sabato) 17:00 - 17 (Domenica) 18:00
Luogo
Auditorium San Francesco
16set21:0023:00Serata futurista con Finazzer Flory * spostata all'Auditorium San Francesco*

Dettagli dell'Evento
La città di Chiavari, definita futuropoli da Filippo Tommaso Marinetti, omaggia la sua storia futurista con la performance “SERATA FUTURISTA” di Massimiliano Finazzer Flory che si terrà sabato 16 settembre
more
Dettagli dell'Evento
La città di Chiavari, definita futuropoli da Filippo Tommaso Marinetti, omaggia la sua storia futurista con la performance “SERATA FUTURISTA” di Massimiliano Finazzer Flory che si terrà sabato 16 settembre alle 21 sul Lungomare Esuli Italiani d’Istria Fiume e Dalmazia. Uno spettacolo unico, organizzato dall’assessorato al Turismo del Comune di Chiavari, capace di esaltare il valore dell’energia, del movimento, delle parole in libertà, del bisogno di rinnovare partendo dai valori dei futuristi: coraggio, temerità, velocità, originalità, audacia, libertà, trionfo della novità e accettazione completa della civiltà tecnologica.
“SERATA FUTURISTA” vuole scongiurare l’ipocrita separazione tra l’arte e la vita compiendo un percorso rigoroso, tratto dai testi ufficiali di Filippo Tommaso Marinetti e Giovanni Papini compresi tra il 1909 e il 1922, grazie alla combinazione di voce, musica e danza futurista. Massimiliano Finazzer Flory è il regista e l’interprete dello spettacolo andato in scena anche in Israele e in Giappone. L’ultimo successo è stato al Teatro Piccolo di Milano, da cui è stato tratto un film per la televisione di New York, canale NYCTV. Alle percussioni Elio Marchesini e le coreografie di danza contemporanea sono di Michela Lucenti.
Ingresso libero, per informazioni è possibile contattare il numero 328.4350225
In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà all’Auditorium San Francesco.
Data
(Sabato) 21:00 - 23:00
Luogo
Lungomare di Chiavari
21set19:0021:00Concerto al Tramonto

Dettagli dell'Evento
Il Festival Chiavari Lirica presenta, anche per l’estate 2023, due spettacoli d’opera all’alba e al tramonto organizzati dall’associazione Cantiere Melpomene insieme all’associazione internazionale delle culture unite, in collaborazione con l’assessorato
more
Dettagli dell'Evento
Data
(Giovedì) 19:00 - 21:00
Luogo
Santuario N.S delle Grazie
22set21:3021:30Concerto Cugini della Corte *RINVIATO AL 22 SETTEMBRE 2023

Dettagli dell'Evento
**SOSPESO CAUSA ALLERTA METEO ARANCIONE e RINVIATO AL 22 SETTEMBRE 2023. IN CASO DI MALTEMPO IL CONCERTO SI TERRA' NELL'AUDITORIUM S. FRANCESCO. Tormentoni, ironia e divertimento sul palco di piazza N.S.
more
Dettagli dell'Evento
**SOSPESO CAUSA ALLERTA METEO ARANCIONE e RINVIATO AL 22 SETTEMBRE 2023. IN CASO DI MALTEMPO IL CONCERTO SI TERRA’ NELL’AUDITORIUM S. FRANCESCO.
Tormentoni, ironia e divertimento sul palco di piazza N.S. dell’Orto con il concerto dei Cugini della Corte. Appuntamento domenica 27 agosto alle 21.30 con uno spettacolo 100% made in Liguria. Ad aprire il concerto la band Zippo e la Benza.
Cugini in arte così come nella vita, Andrea Morini e Lorenzo Isola iniziano il loro percorso artistico nel dicembre del 2018 pubblicando alcune parodie liguri su YouTube che, in breve tempo, diventano virali su tutti i social e molto popolari in tutta la regione grazie alla collaborazione con Stefano Scala, maestro e arrangiatore, e Davide Locatelli, regista. A caratterizzarli uno stile leggero, giovane e con riferimenti alla storia della musica italiana, capace di far ballare un pubblico di tutte le età.
Andrea “the voice” ha 37 anni, ama da sempre il canto, negli anni ha partecipato a numerose serate con vari artisti della scena genovese. Lorenzo “la penna” ha 30 anni, è laureato in ingegneria ma coltiva la passione per la musica e la scrittura da parecchi anni. Nel giugno del 2020 esce il primo singolo dei Cugini della Corte, per arrivare alla recente hit “Estate Italiana” che riprende ben 36 famosi tormentoni, da Gino Paoli a Fedez. Tutti i loro inediti sono scritti e auto prodotti senza il supporto di etichette musicali o case di produzione. Tra le varie collaborazioni televisive e teatrali, ogni anno mettono in scena al teatro Stabile di Genova uno spettacolo per l’associazione benefica dell’ospedale Gaslini “La Band degli Orsi”.
Data
(Venerdì) 21:30 - 21:30
Luogo
Piazza Nostra Signora dell'Orto
23set16:3018:00Actum Clavari_Giornate Europee del Patrimonio

Dettagli dell'Evento
Sabato 23 Settembre 2023 alle ore 16.30, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, nell'Auditorium di Largo Pessagno si terrà "Actum Clavari", la presentazione dell'inventario informatico e della riproduzione digitale
Dettagli dell'Evento
Sabato 23 Settembre 2023 alle ore 16.30, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, nell’Auditorium di Largo Pessagno si terrà “Actum Clavari”, la presentazione dell’inventario informatico e della riproduzione digitale del Fondo Archivistico Notarile dei Notai di Chiavari.
Data
(Sabato) 16:30 - 18:00
Luogo
Auditorium della Filarmonica

Dettagli dell'Evento
Chiavari è la nuova Hollywood ligure del cosplay. Dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 ritorna ChiavarInCosplay.
more
Dettagli dell'Evento
Chiavari è la nuova Hollywood ligure del cosplay. Dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 ritorna ChiavarInCosplay. I più popolari personaggi delle serie tv, del cinema, dei cartoni animati e dei video games invaderanno le vie del centro storico per un weekend all’insegna del divertimento. La manifestazione è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari in collaborazione con Andrea Lucchi, Alberto Grezzani e LEG Live Emotion Group. ChiavarInCosplay è entrata a far parte del circuito C.F.C, Comics Festival Community.
Confermato il Red Carpet in via Martiri della Liberazione, must delle scorse edizioni, un vero e proprio palcoscenico che ospiterà sfilate e spettacoli, incontri e mostre-mercato, animazione e giochi a tema, con la partecipazione delle associazioni locali.
Un programma ricco di eventi collaterali e appuntamenti serali. Omar Fantini e i Poveri di Sodio saliranno per primi sul palco di piazza Matteotti venerdì 29 settembre. Protagonisti della serata di sabato 30 settembre saranno Miwa e i suoi componenti, nota cartoon cover band che alternerà ritmi ska, reggae e disco. Chiude l’edizione 2023 di ChiavarInCosplay, domenica 1 ottobre, il concerto di Cristina D’Avena.
Una proposta culturale arricchita dalla partecipazione della Scuola Chiavarese del Fumetto e dagli esponenti internazionali del settore, dell’impertinente autore Lacha e dal laboratorio di doppiaggio della Scuola Canterò che metterà in scena, insieme all’Istituto Luzzati, alcuni dal musical “Les Miserables”.
Parteciperà anche Gianluca Iacono, una delle voci storiche di Vegeta di Dragon Ball e dello chef Gordon Ramsey, che si esibirà sul main stage con il suo spettacolo di stand up Comedy “Ma tu sei Vegeta?”.
Una proposta originale e alternativa per la parte musicale arriva da Giulia Ottonello, vincitrice della seconda edizione di Amici di Maria De Filippi, protagonista di numerosi musical e voce cantante di Amy Adams, nell’edizione italiana del film Disney “Come d’Incanto”.
Da non perdere la Cosplay Academy, un progetto di Gaia Giselle e di Tomare Lab che prevede una serie di workshop tematici su come creare costumi e materiali. Grazie alla collaborazione con Obiettivo Cosplay di Tramonte Marco, organizzatori de “Il Volta” l’evento fotografico internazionale dedicato al cosplay, i locali di Villa Rocca diventeranno location fotografiche esclusive per scatti unici.
Sarà lo staff di Crossover Universo Nerd, programma di intrattenimento e informazione sulla cultura geek, in onda ogni domenica su 7Gold, ad accompagnarci con interviste e contenuti ah hoc.
Presenti tra gli ospiti anche giornalisti di importanti testate nazionali.
Novità assoluta di questa edizione 2023 è lo spazio dedicato al gioco da tavolo, curato dall’organizzazione di Ludo Labo e Modena Play, la più grande fiera di settore d’Italia, con specialisti pronti a far giocare grandi e piccini.
Gli spettacoli, e parte dell’animazione, sono affidati a Valeryo e Lavalend, già presentatori del palco principale dell’edizione 2022 di Lucca Comics & Games.
Il programma e gli ospiti sono in continuo aggiornamento.
PROGRAMMA CHIAVARINCOSPLAY
VENERDÌ 29 SETTEMBRE (19:00 – 23:00)
– Inaugurazione
– Animazione sul palco principale
– “Non si esce vivi dagli anni ‘80” Spettacolo concerto con Omar Fantini e I Poveri di Sodio
SABATO 30 SETTEMBRE (10:00 – 24:00)
– Tutte le attività (espositori, area giochi da tavolo, incontri, animazione, attività associazioni, sfilate e contest cosplay e concerti)
– 20:00 – Stand Up Nerd: Gianluca Iacono in “Ma tu sei Vegeta?”. In apertura Alberto Grezzani.
– 21:00 – Concerto Cartoon Rock con i Miwa e i Suoi Componenti.
DOMENICA 1 OTTOBRE (10:00 – 20:00)
– Tutte le attività (espositori, area giochi da tavolo, incontri, animazione, attività associazioni, sfilate e contest cosplay e concerti)
– 19:00 – GiBier Fest Band
– 20:00 – Cristina D’Avena in concerto
Data
Settembre 29 (Venerdì) 17:00 - Ottobre 1 (Domenica) 22:00
Luogo
Chiavari
Esplora Chiavari…
Chiavari, centro nevralgico del Tigullio è una delle principali città della Liguria.
Si trova nella piana alluvionale formata dal torrente Entella in posizione favorevole alle comunicazioni con il versante padano e le 5 valli: Val d’Aveto, Valle Fontanabuona, Valle Sturla, Val Graveglia e Val Petronio.
Raggiungibile attraverso la Statale Aurelia, che lungo il percorso apre scorci panoramici di incomparabile bellezza, è una città “a misura d’uomo”, con il suo antico e vivace centro storico dominato dai portici. Nel territorio chiavarese si possono trovare una grande varietà di paesaggi, una rigogliosa natura e una forte persistenza delle tradizioni, soprattutto nell’artigianato locale.
Vivace centro di scambi mercantili fin dal Medioevo, in età moderna ha sviluppato soprattutto la sua vocazione turistica, potenziata dopo la creazione, negli anni Settanta del Novecento, del Porto Turistico.
Arte e Cultura – Centro Storico
Le bellezze di Chiavari e il fascino del Centro Storico
Porto Turistico – Passeggiata Mare
Il mare dialoga con la città tra tradizione e modernità
Natura e Percorsi
Chiavari è un ambizioso connubio di terra e mare con angoli inaspettati
Sport e Divertimento
Una cittadina ridente con numerose possibilità per sport o divertimento
Il video in homepage è a cura di Guido Scaglia