agosto, 2022
Tipologia di Evento:
Tutti
Tutti
Altri eventi
Concerti
Fiere/Mercatini
mostre
Teatro
Tag Evento
Tutti
Tutti
carnevale turismo
cultura
cultura turismo dicembremusica
cultura turismo eventi umani
Enogastronomica
Festival della Parola di Chiavari
Mercatino dei Sapori e delle Tradizioni
Mercatino dell'Antiquariato
sport
turismo
turismo cultura
U Sbarassu
02ago21:1523:30Dove cresce l'ulivo_Obiettivo Creatività

Dettagli dell'Evento
Tornano, ad agosto, gli spettacoli organizzati da LunariaTeatro e Comune di Chiavari nell’ambito di “Obiettivo Creatività”, progetto per la valorizzazione a rete di Capoborgo, antico nome del complesso di Palazzo Rocca e del suo Parco.
more
Dettagli dell'Evento
Tornano, ad agosto, gli spettacoli organizzati da LunariaTeatro e Comune di Chiavari nell’ambito di “Obiettivo Creatività”, progetto per la valorizzazione a rete di Capoborgo, antico nome del complesso di Palazzo Rocca e del suo Parco. Tre gli appuntamenti, all’insegna di musica, prosa e teatro, anche per i più piccoli.
Si comincia martedì 2 agosto alle ore 21,15 al giardino di Palazzo Rocca con il concerto “Dove cresce l’ulivo”, omaggio che il gruppo Magazin Mediterraneo, sua storica band, rende a Buby Senarega .
Info e Prenotazioni Lunaria Teatro- Tel.+39 010 2477045 +39 373 7894978
www.lunariateatro.it – info@lunariateatro.it
SI RICORDA CHE GLI APPUNTAMENTI DEL 2 E DEL 6 AGOSTO 2022 SI TERRANNO NEL GIARDINO DI PALAZZO ROCCA.
In allegato il programma.
Data
(Martedì) 21:15 - 23:30
Luogo
Giardino di Palazzo Rocca
Costaguta 2
04ago21:2023:00"La Tv. Cura o Malattia?"_ con Lorenzo Beccati

Dettagli dell'Evento
Il 4 Agosto alle ore 21.20 l'Agave organizza, con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari, un incontro per giovedì 4 agosto alle ore 21:30 nei giardini di
Dettagli dell'Evento
Il 4 Agosto alle ore 21.20 l’Agave organizza, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari, un incontro per giovedì 4 agosto alle ore 21:30 nei giardini di Palazzo Rocca con Lorenzo Beccati dal titolo La tv: cura o malattia?
Lorenzo Beccati, genovese, è autore televisivo e scrittore pluripremiato, che ha dato la voce al Gabibbo nel programma Striscia la notizia e ai personaggi di Paperissima.
Data
(Giovedì) 21:20 - 23:00
Luogo
Giardino di Palazzo Rocca
Costaguta 2
04ago21:3023:00Chiavari Rock City

Dettagli dell'Evento
4 agosto alle 21.30 in Colmata, appuntamento con la musica della Filarmonica Citta' di Chiavari. CHIAVARI ROCK CITY, un appuntamento a tutto rock con le band: SPEZZATI –
Dettagli dell'Evento
Data
(Giovedì) 21:30 - 23:00
Luogo
Colmata
05ago21:0023:30Chiavari in Jazz 2022

Dettagli dell'Evento
Chiavari in Jazz 2022 Concerti il 05 - 12 - 19 - 26 agosto Mostra fotografica dal 10 al 28 agosto "Chiavari in Jazz" taglia il traguardo del decimo anno, la prima edizione
more
Dettagli dell'Evento
Chiavari in Jazz 2022
Concerti il 05 – 12 – 19 – 26 agosto
Mostra fotografica dal 10 al 28 agosto
“Chiavari in Jazz” taglia il traguardo del decimo anno, la prima edizione datata 2013 partì ospitando, fra gli altri grandi nomi presenti in programma, Perico Sambeat e Steve Grossman. La tradizione continua e si rafforza, oltre agli appuntamenti di musica dal vivo è previsto anche l’allestimento di una prestigiosa ed originale mostra fotografica a tema jazzistico.
Chiavari in Jazz, organizzata dall’assessorato alla promozione del Comune di Chiavari con la direzione artistica di Rosario Moreno e la produzione esecutiva del Jazz Club Chiavari, propone quattro concerti con artisti indiscussi del jazz internazionale sul palco di Piazza Nostra Signora dell’Orto. Un programma ricercato e attentamente costruito per mettere in evidenza l’essenza della musica jazz e la profondità della musica d’autore.
Si parte venerdì 5 agosto alle ore 21 con Paolo Birro, uno dei più importanti pianisti jazz italiani, inconfondibile per eleganza e rielaborazione creativa che ospiterà nel suo trio, formato da Lorenzo Conte al contrabbasso e Sacha Mashin alla batteria, una delle voci più originali ed interessanti del jazz italico, Vanessa Tagliabue Yorke.
Venerdì 12 agosto, William Lenihan & Marc Copland, due protagonisti assoluti del jazz statunitense, accompagnati dalla travolgente ritmica di Francesco Puglisi al contrabbasso e Lucrezio De Seta alla batteria, porteranno sul palco il loro jazz internazionale, dalla musica afro-americana che parte da New York passa da St. Louis e approda nella modernità del jazz europeo.
La cantante e pianista tedesca Olivia Trummer, votata “Artist to Look out For” dalla rivista jazz britannica “Jazzwise” è considerata una delle principali pianiste jazz femminili della sua generazione. Reduce della tournée europea sarà protagonista dell’appuntamento di venerdì 19 agosto, accompagnata da Nicola Angelucci alla batteria e Rosario Bonaccorso al contrabbasso, due tra i migliori musicisti presenti sulla scena jazzistica italiana ed internazionale.
A chiudere l’edizione del 2022 di Chiavari in Jazz, venerdì 26 agosto, sarà Tosca l’artista considerata da pubblico e critica una delle più grandi cantanti italiane e come hanno scritto due esperti giornalisti come Ernesto Assante e Gino Castaldo di Repubblica “… il Festival di Sanremo 2020 ha il merito di averlo ricordato a tutti“.
Reduce dallo straordinario successo del suo tour internazionale che l’ha vista esibirsi nei più importanti teatri d’Europa, da Strasburgo a Parigi, da Barcellona a Lisbona, arrivando a toccare Dubai, Abu Dhabi, Algeri, Orano, Tosca torna questa estate dal vivo con “Morabeza D’estate”, il live dell’omonimo e fortunato disco per cui l’artista nel 2020 ha ottenuto due Targhe Tenco. La nuova tournée ancora una volta mostrerà la sua voglia di sperimentare e quel suo eclettismo da attenta ricercatrice musicale che le permette di spaziare tra molteplici autori e repertori. Ad accompagnala Giovanna Famulari al violoncello, al pianoforte e alla voce, Massimo De Lorenzi alla chitarra, Elisabetta Pasquale al contrabbasso e alla voce, Luca Scorziello alla batteria e alle percussioni e Fabia Salvucci alle percussioni e alla voce.
I concerti, ad ingresso gratuito, avranno inizio alle ore 21.
Ad arricchire l’edizione 2022 di Chiavari in Jazz ci sarà la mostra fotografica dal titolo “4 Quarti in Jazz” ad opera del fotografo Roberto Cifarelli, fra i maggiori protagonisti della storia della fotografia dedicata alla musica afro-americana e racchiuderà il meglio di quattro fra i numerosi allestimenti realizzati dall’artista: “The Black Square”, “The Street of Jazz”, “High Key on Jazz e “Doble”.
L’esposizione è visitabile nel foyer dell’Auditorium San Francesco dal 10 al 28 agosto con orario 17:30 / 20:30.
L’ingresso è gratuito.
L’autore sarà presente nei giorni: 10, 11, 12, 18, 19 e 28 agosto.
Data
(Venerdì) 21:00 - 23:30
Luogo
Piazza Nostra Signora dell'Orto
05ago21:0023:00Festa Patronale N.S della Neve
Dettagli dell'Evento
Il giorno 5 Agosto presso la Parrocchia S. Michele di Rì Alto si svolgerà la consueta processione con partenza alle ore 21.00. A seguire suonberà la Filarmonica "Città di Chiavari".
Dettagli dell'Evento
Il giorno 5 Agosto presso la Parrocchia S. Michele di Rì Alto si svolgerà la consueta processione con partenza alle ore 21.00.
A seguire suonberà la Filarmonica “Città di Chiavari”.
Data
(Venerdì) 21:00 - 23:00
06ago21:1523:30Pinocchio una Fiaba Sonora_ Obiettivo Creatività

Dettagli dell'Evento
Tornano, ad agosto, gli spettacoli organizzati da LunariaTeatro e Comune di Chiavari nell’ambito di “Obiettivo Creatività”, progetto per la valorizzazione a rete di Capoborgo, antico nome del complesso di Palazzo Rocca e del suo Parco.
more
Dettagli dell'Evento
Tornano, ad agosto, gli spettacoli organizzati da LunariaTeatro e Comune di Chiavari nell’ambito di “Obiettivo Creatività”, progetto per la valorizzazione a rete di Capoborgo, antico nome del complesso di Palazzo Rocca e del suo Parco. Tre gli appuntamenti, all’insegna di musica, prosa e teatro, anche per i più piccoli.
Si comincia martedì 2 agosto alle ore 21,15 al giardino di Palazzo Rocca con il concerto “Dove cresce l’ulivo”, omaggio che il gruppo Magazin Mediterraneo, sua storica band, rende a Buby Senarega .
Info e Prenotazioni Lunaria Teatro- Tel.+39 010 2477045 +39 373 7894978
www.lunariateatro.it – info@lunariateatro.it
SI RICORDA CHE GLI APPUNTAMENTI DEL 2 E DEL 6 AGOSTO 2022 SI TERRANNO NEL GIARDINO DI PALAZZO ROCCA.
In allegato il programma.
Data
(Sabato) 21:15 - 23:30
Luogo
Giardino di Palazzo Rocca
Costaguta 2
07ago19:0023:00"Bridge sotto le Stelle"

Dettagli dell'Evento
L'Associazione Bridge Chiavari, con il patrocinio del Comune di Chiavari, organizza il XXVII Torneo Nazionale, coppie libere tesserati F.I.G.B, di Bridge sotto le Stelle, il 7 Agosto dalle ore 19.00
Dettagli dell'Evento
L’Associazione Bridge Chiavari, con il patrocinio del Comune di Chiavari, organizza il XXVII Torneo Nazionale, coppie libere tesserati F.I.G.B, di Bridge sotto le Stelle, il 7 Agosto dalle ore 19.00 in P.zza Mazzini a Chiavari.
La prenotazione è obbligatoria, nella locandina tutti i dettagli.
Data
(Domenica) 19:00 - 23:00
Luogo
Piazza Mazzini
08ago21:0023:30"Notti sotto le stelle"_ Voci e suoni di Liguria

Dettagli dell'Evento
Sono tre gli appuntamenti organizzati dall’associazione ‘O Castello’ e patrocinati dal Comune di Chiavari tra luglio e agosto. Si parte il 27 luglio alle ore 21,00 in piazza Nostra Signora dell’Orto,
more
Dettagli dell'Evento
Sono tre gli appuntamenti organizzati dall’associazione ‘O Castello’ e patrocinati dal Comune di Chiavari tra luglio e agosto.
Si parte il 27 luglio alle ore 21,00 in piazza Nostra Signora dell’Orto, dove si esibiranno i Mandillä con ‘Voxi do Mâ’.
La rassegna musicale ‘Notti sotto le stelle’ proseguirà lunedì 8 agosto, sempre alle 21 in piazza Nostra Signora dell’Orto, con ‘Voci e Suoni dalla Liguria’, grazie alla voce di Laura Parodi e ai musicisti Julyo Fortunato e Fabio Rinaudo.
Si chiuderà sabato 20 agosto, orario e location confermate, con una serata musicale e teatrale.
Data
(Lunedì) 21:00 - 23:30
Luogo
Piazza Nostra Signora dell'Orto
10ago9:0023:00Centro Storico_ "U Sbarassu"

Dettagli dell'Evento
Anche quest'anno si terrà la consueta manifestazione "U SBARASSU" che avrà luogo durante il mese di Agosto. Nel Centro Storico l'evento interesserà diverse giornate: 10 AGOSTO , 11 AGOSTO e 20 AGOSTO
Dettagli dell'Evento
Anche quest’anno si terrà la consueta manifestazione “U SBARASSU” che avrà luogo durante il mese di Agosto.
Nel Centro Storico l’evento interesserà diverse giornate:
10 AGOSTO , 11 AGOSTO e 20 AGOSTO continuativamente per tutta la giornata.
Il 10 Agosto apertura serale sino alle 23.00.
Data
(Mercoledì) 9:00 - 23:00
Luogo
Centro Storico di Chiavari
10ago(ago 10)17:3028(ago 28)20:30"4 Quarti in Jazz"_mostra fotografica

Dettagli dell'Evento
Ad arricchire l'edizione 2022 di Chiavari in Jazz ci sarà la mostra fotografica dal titolo "4 Quarti in Jazz" ad opera del fotografo Roberto Cifarelli, fra i maggiori protagonisti della
more
Dettagli dell'Evento
Ad arricchire l’edizione 2022 di Chiavari in Jazz ci sarà la mostra fotografica dal titolo “4 Quarti in Jazz” ad opera del fotografo Roberto Cifarelli, fra i maggiori protagonisti della storia della fotografia dedicata alla musica afro-americana e racchiuderà il meglio di quattro fra i numerosi allestimenti realizzati dall’artista: “The Black Square”, “The Street of Jazz”, “High Key on Jazz e “Doble”.
L’esposizione è visitabile nel foyer dell’Auditorium San Francesco dal 10 al 28 agosto con orario 17:30 / 20:30.
L’ingresso è gratuito.
L’autore sarà presente nei giorni: 10, 11, 12, 18, 19 e 28 agosto.
Data
10 (Mercoledì) 17:30 - 28 (Domenica) 20:30
Luogo
Auditorium San Francesco
10ago(ago 10)18:0028(ago 28)20:00Mostra fotografica di Roberto Cifarelli per Chiavari in Jazz 2022

Dettagli dell'Evento
In occasione della rassegna Chiavari in Jazz 2022, da mercoledì 10 a domenica 28 agosto il foyer dell’Auditorium San Francesco ospiterà le opere fotografiche di Roberto Cifarelli, uno fra i
more
Dettagli dell'Evento
In occasione della rassegna Chiavari in Jazz 2022, da mercoledì 10 a domenica 28 agosto il foyer dell’Auditorium San Francesco ospiterà le opere fotografiche di Roberto Cifarelli, uno fra i maggiori protagonisti della storia della fotografia dedicata alla musica afro-americana.
La mostra racchiuderà il meglio di quattro fra i numerosi allestimenti realizzati dall’artista: “The Black Square”, “The Street of Jazz”, “High Key on Jazz” e “Doble”. All’inaugurazione dell’esposizione fotografica, mercoledì 10 agosto alle ore 18:00, il trio Cosso/Valente/Griffa suonerà in un live act per sottolineare il forte legame tra la musica live e la fotografia firmata da Cifarelli. L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni, ad eccezione del lunedì e martedì, dalle 17:30 alle 20:30 con ingresso gratuito. L’autore sarà presente nei giorni 10,11,12,18,19 e 28 agosto.
La rassegna “Chiavari in Jazz” proseguirà con i suoi concerti in piazza N.S. dell’Orto nei giorni venerdì 12 agosto con il quartetto degli statunitensi William Lenihan & Marc Copland, venerdì 19 agosto con la cantante e pianista tedesca Olivia Trummer e si concluderà venerdì 26 agosto con il concerto di Tosca.
Data
10 (Mercoledì) 18:00 - 28 (Domenica) 20:00
Luogo
Auditorium San Francesco
11ago9:0020:00Centro Storico_"U Sbarassu"

Dettagli dell'Evento
Anche quest'anno si terrà la consueta manifestazione "U SBARASSU" che avrà luogo durante il mese di Agosto. Nel Centro Storico l'evento interesserà diverse giornate: 10 AGOSTO , 11 AGOSTO e 20 AGOSTO
Dettagli dell'Evento
Anche quest’anno si terrà la consueta manifestazione “U SBARASSU” che avrà luogo durante il mese di Agosto.
Nel Centro Storico l’evento interesserà diverse giornate:
10 AGOSTO , 11 AGOSTO e 20 AGOSTO continuativamente per tutta la giornata
Data
(Giovedì) 9:00 - 20:00
Luogo
Centro Storico di Chiavari
12ago8:0020:00Lungomare e Porto Turistico_ "U Sbarassu"

Dettagli dell'Evento
Anche quest'anno si terrà la consueta manifestazione "U SBARASSU" che avrà luogo durante il mese di Agosto. Sul Lungomare e nella Zona del Porto Turistico l'evento interesserà diverse giornate 12 Agosto e
Dettagli dell'Evento
Anche quest’anno si terrà la consueta manifestazione “U SBARASSU” che avrà luogo durante il mese di Agosto.
Sul Lungomare e nella Zona del Porto Turistico l’evento interesserà diverse giornate
12 Agosto e 21 Agosto continuativamente per tutta la giornata.
Data
(Venerdì) 8:00 - 20:00
Luogo
Lungomare e Porto Turistico
12ago21:0023:23Chiavari in Jazz

Dettagli dell'Evento
Chiavari in Jazz 2022 Concerti il 05 - 12 - 19 - 26 agosto Mostra fotografica dal 10 al 28 agosto "Chiavari in Jazz" taglia il traguardo del decimo anno, la prima edizione
more
Dettagli dell'Evento
Chiavari in Jazz 2022
Concerti il 05 – 12 – 19 – 26 agosto
Mostra fotografica dal 10 al 28 agosto
“Chiavari in Jazz” taglia il traguardo del decimo anno, la prima edizione datata 2013 partì ospitando, fra gli altri grandi nomi presenti in programma, Perico Sambeat e Steve Grossman. La tradizione continua e si rafforza, oltre agli appuntamenti di musica dal vivo è previsto anche l’allestimento di una prestigiosa ed originale mostra fotografica a tema jazzistico.
Chiavari in Jazz, organizzata dall’assessorato alla promozione del Comune di Chiavari con la direzione artistica di Rosario Moreno e la produzione esecutiva del Jazz Club Chiavari, propone quattro concerti con artisti indiscussi del jazz internazionale sul palco di Piazza Nostra Signora dell’Orto. Un programma ricercato e attentamente costruito per mettere in evidenza l’essenza della musica jazz e la profondità della musica d’autore.
Si parte venerdì 5 agosto alle ore 21 con Paolo Birro, uno dei più importanti pianisti jazz italiani, inconfondibile per eleganza e rielaborazione creativa che ospiterà nel suo trio, formato da Lorenzo Conte al contrabbasso e Sacha Mashin alla batteria, una delle voci più originali ed interessanti del jazz italico, Vanessa Tagliabue Yorke.
Venerdì 12 agosto, William Lenihan & Marc Copland, due protagonisti assoluti del jazz statunitense, accompagnati dalla travolgente ritmica di Francesco Puglisi al contrabbasso e Lucrezio De Seta alla batteria, porteranno sul palco il loro jazz internazionale, dalla musica afro-americana che parte da New York passa da St. Louis e approda nella modernità del jazz europeo.
La cantante e pianista tedesca Olivia Trummer, votata “Artist to Look out For” dalla rivista jazz britannica “Jazzwise” è considerata una delle principali pianiste jazz femminili della sua generazione. Reduce della tournée europea sarà protagonista dell’appuntamento di venerdì 19 agosto, accompagnata da Nicola Angelucci alla batteria e Rosario Bonaccorso al contrabbasso, due tra i migliori musicisti presenti sulla scena jazzistica italiana ed internazionale.
A chiudere l’edizione del 2022 di Chiavari in Jazz, venerdì 26 agosto, sarà Tosca l’artista considerata da pubblico e critica una delle più grandi cantanti italiane e come hanno scritto due esperti giornalisti come Ernesto Assante e Gino Castaldo di Repubblica “… il Festival di Sanremo 2020 ha il merito di averlo ricordato a tutti“.
Reduce dallo straordinario successo del suo tour internazionale che l’ha vista esibirsi nei più importanti teatri d’Europa, da Strasburgo a Parigi, da Barcellona a Lisbona, arrivando a toccare Dubai, Abu Dhabi, Algeri, Orano, Tosca torna questa estate dal vivo con “Morabeza D’estate”, il live dell’omonimo e fortunato disco per cui l’artista nel 2020 ha ottenuto due Targhe Tenco. La nuova tournée ancora una volta mostrerà la sua voglia di sperimentare e quel suo eclettismo da attenta ricercatrice musicale che le permette di spaziare tra molteplici autori e repertori. Ad accompagnala Giovanna Famulari al violoncello, al pianoforte e alla voce, Massimo De Lorenzi alla chitarra, Elisabetta Pasquale al contrabbasso e alla voce, Luca Scorziello alla batteria e alle percussioni e Fabia Salvucci alle percussioni e alla voce.
I concerti, ad ingresso gratuito, avranno inizio alle ore 21.
Ad arricchire l’edizione 2022 di Chiavari in Jazz ci sarà la mostra fotografica dal titolo “4 Quarti in Jazz” ad opera del fotografo Roberto Cifarelli, fra i maggiori protagonisti della storia della fotografia dedicata alla musica afro-americana e racchiuderà il meglio di quattro fra i numerosi allestimenti realizzati dall’artista: “The Black Square”, “The Street of Jazz”, “High Key on Jazz e “Doble”.
L’esposizione è visitabile nel foyer dell’Auditorium San Francesco dal 10 al 28 agosto con orario 17:30 / 20:30.
L’ingresso è gratuito.
L’autore sarà presente nei giorni: 10, 11, 12, 18, 19 e 28 agosto.
Data
(Venerdì) 21:00 - 23:23
Luogo
Piazza Nostra Signora dell'Orto
13ago21:0023:3011° Festival Internazionale Itinerante di Tango Argentino

Dettagli dell'Evento
Si terrà a Chiavari l' "11° Festival Internazionale Itinerante di Tango Argentino, due serate di spettacolo e ballo dedicate al tango con il coinvolgimento di orchestrali di fama internazionale, organizzate
Dettagli dell'Evento
Data
(Sabato) 21:00 - 23:30
Luogo
Piazza Nostra Signora dell'Orto
16ago21:0023:30Dionisio Festival 2022_ Enzo Paci Show

Dettagli dell'Evento
DIONISIO FESTIVAL 2022. Ritorna la kermesse teatrale made in Chiavari. Bentivoglio, Montanari, Rubini e Paci. Sono i nomi dei quattro big che saliranno sul palco del Dionisio Festival, la rassegna teatrale del
more
Dettagli dell'Evento
DIONISIO FESTIVAL 2022.
Ritorna la kermesse teatrale made in Chiavari.
Bentivoglio, Montanari, Rubini e Paci. Sono i nomi dei quattro big che saliranno sul palco del Dionisio Festival, la rassegna teatrale del Comune di Chiavari, giunta alla terza edizione.
Dall’8 luglio, piazza N.S. dell’Orto ospiterà quattro spettacoli teatrali tra letteratura, commedia e musica, una importante occasione di promozione culturale, teatrale e turistica.
La kermesse estiva ha riscosso grande successo sia da parte della critica, nel 2019 ha vinto il premio Festivalmare, che del pubblico con più di 20 mila spettatori registrati nelle prime due edizioni, 600 posti a sedere, tutti sold out ogni sera, e più di 1000 spettatori in piedi.
La direzione artistica è affidata al noto attore ligure Davide Paganini, protagonista in “Cuori” su Rai 1 e di “Più forte del destino” su Canale 5, ora produttore e protagonista del film nato dalla pièce teatrale “Maratona di New York”, le cui riprese sono in corso in questi giorni in diverse località liguri. Confermata, anche quest’anno, la media partnership con il Secolo XIX. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.
16 agosto ENZO PACI con lo spettacolo “Enzo Paci Show”. Con la partecipazione di Romina Uguzzoni.
Enzo Paci affiancato, come sempre, dalla bravissima Romina Uguzzoni, compagnia in scena e nella vita, racconterà nel suo nuovo spettacolo estivo le difficoltà, le idiosincrasie e le nevrosi del suo vivere quotidiano, con la speranza di scoprire nella condivisione col pubblico di non essere l’unico a doverle affrontare.
Nel 1997 Enzo Paci entra nella Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova, diplomandosi nel 2000. Nato come attore teatrale, lavora per un breve periodo per Radio 19 (radio del quotidiano genovese Il Secolo XIX) e poi comincia a esibirsi nelle trasmissioni televisive comiche di Colorado nel 2007 e di Zelig tra il 2009 e il 2013, entrambe in onda sulle reti Mediaset.
Nel 2011 è protagonista, con il personaggio di Mattia Passadore, della trasmissione comica Central Station in onda su Comedy Central. Nel 2014 è co-protagonista del film di fantascienza “12 12 12” del regista Massimo Morini. Tra il 2015 e il 2016 prende di nuovo parte al programma Colorado. Tra il 2019 e il 2020 entra nel cast principale della serie TV “Scatola nera”, nel 2021 partecipa alla serie televisiva Rai “Blanca”.
Per info consultare il sito www.dionisiofestival.it
Data
(Martedì) 21:00 - 23:30
Luogo
Piazza Nostra Signora dell'Orto
18ago17:0020:30"Ditelo coi Fiori"_ Obiettivo Creatività

Dettagli dell'Evento
Tornano, ad agosto, gli spettacoli organizzati da LunariaTeatro e Comune di Chiavari nell’ambito di “Obiettivo Creatività”, progetto per la valorizzazione a rete di Capoborgo, antico nome del complesso di Palazzo Rocca e del suo Parco.
more
Dettagli dell'Evento
Tornano, ad agosto, gli spettacoli organizzati da LunariaTeatro e Comune di Chiavari nell’ambito di “Obiettivo Creatività”, progetto per la valorizzazione a rete di Capoborgo, antico nome del complesso di Palazzo Rocca e del suo Parco. Tre gli appuntamenti, all’insegna di musica, prosa e teatro, anche per i più piccoli.
Si comincia martedì 2 agosto alle ore 21,15 al giardino di Palazzo Rocca con il concerto “Dove cresce l’ulivo”, omaggio che il gruppo Magazin Mediterraneo, sua storica band, rende a Buby Senarega .
Info e Prenotazioni Lunaria Teatro- Tel.+39 010 2477045 +39 373 7894978
www.lunariateatro.it – info@lunariateatro.it
SI RICORDA CHE GLI APPUNTAMENTI DEL 2 E DEL 6 AGOSTO 2022 SI TERRANNO NEL GIARDINO DI PALAZZO ROCCA.
Data
(Giovedì) 17:00 - 20:30
Luogo
Parco di Villa Rocca
19ago21:0023:30Chiavari in Jazz

Dettagli dell'Evento
Chiavari in Jazz 2022 Concerti il 05 - 12 - 19 - 26 agosto Mostra fotografica dal 10 al 28 agosto "Chiavari in Jazz" taglia il traguardo del decimo anno, la prima edizione
more
Dettagli dell'Evento
Chiavari in Jazz 2022
Concerti il 05 – 12 – 19 – 26 agosto
Mostra fotografica dal 10 al 28 agosto
“Chiavari in Jazz” taglia il traguardo del decimo anno, la prima edizione datata 2013 partì ospitando, fra gli altri grandi nomi presenti in programma, Perico Sambeat e Steve Grossman. La tradizione continua e si rafforza, oltre agli appuntamenti di musica dal vivo è previsto anche l’allestimento di una prestigiosa ed originale mostra fotografica a tema jazzistico.
Chiavari in Jazz, organizzata dall’assessorato alla promozione del Comune di Chiavari con la direzione artistica di Rosario Moreno e la produzione esecutiva del Jazz Club Chiavari, propone quattro concerti con artisti indiscussi del jazz internazionale sul palco di Piazza Nostra Signora dell’Orto. Un programma ricercato e attentamente costruito per mettere in evidenza l’essenza della musica jazz e la profondità della musica d’autore.
Si parte venerdì 5 agosto alle ore 21 con Paolo Birro, uno dei più importanti pianisti jazz italiani, inconfondibile per eleganza e rielaborazione creativa che ospiterà nel suo trio, formato da Lorenzo Conte al contrabbasso e Sacha Mashin alla batteria, una delle voci più originali ed interessanti del jazz italico, Vanessa Tagliabue Yorke.
Venerdì 12 agosto, William Lenihan & Marc Copland, due protagonisti assoluti del jazz statunitense, accompagnati dalla travolgente ritmica di Francesco Puglisi al contrabbasso e Lucrezio De Seta alla batteria, porteranno sul palco il loro jazz internazionale, dalla musica afro-americana che parte da New York passa da St. Louis e approda nella modernità del jazz europeo.
La cantante e pianista tedesca Olivia Trummer, votata “Artist to Look out For” dalla rivista jazz britannica “Jazzwise” è considerata una delle principali pianiste jazz femminili della sua generazione. Reduce della tournée europea sarà protagonista dell’appuntamento di venerdì 19 agosto, accompagnata da Nicola Angelucci alla batteria e Rosario Bonaccorso al contrabbasso, due tra i migliori musicisti presenti sulla scena jazzistica italiana ed internazionale.
A chiudere l’edizione del 2022 di Chiavari in Jazz, venerdì 26 agosto, sarà Tosca l’artista considerata da pubblico e critica una delle più grandi cantanti italiane e come hanno scritto due esperti giornalisti come Ernesto Assante e Gino Castaldo di Repubblica “… il Festival di Sanremo 2020 ha il merito di averlo ricordato a tutti“.
Reduce dallo straordinario successo del suo tour internazionale che l’ha vista esibirsi nei più importanti teatri d’Europa, da Strasburgo a Parigi, da Barcellona a Lisbona, arrivando a toccare Dubai, Abu Dhabi, Algeri, Orano, Tosca torna questa estate dal vivo con “Morabeza D’estate”, il live dell’omonimo e fortunato disco per cui l’artista nel 2020 ha ottenuto due Targhe Tenco. La nuova tournée ancora una volta mostrerà la sua voglia di sperimentare e quel suo eclettismo da attenta ricercatrice musicale che le permette di spaziare tra molteplici autori e repertori. Ad accompagnala Giovanna Famulari al violoncello, al pianoforte e alla voce, Massimo De Lorenzi alla chitarra, Elisabetta Pasquale al contrabbasso e alla voce, Luca Scorziello alla batteria e alle percussioni e Fabia Salvucci alle percussioni e alla voce.
I concerti, ad ingresso gratuito, avranno inizio alle ore 21.
Ad arricchire l’edizione 2022 di Chiavari in Jazz ci sarà la mostra fotografica dal titolo “4 Quarti in Jazz” ad opera del fotografo Roberto Cifarelli, fra i maggiori protagonisti della storia della fotografia dedicata alla musica afro-americana e racchiuderà il meglio di quattro fra i numerosi allestimenti realizzati dall’artista: “The Black Square”, “The Street of Jazz”, “High Key on Jazz e “Doble”.
L’esposizione è visitabile nel foyer dell’Auditorium San Francesco dal 10 al 28 agosto con orario 17:30 / 20:30.
L’ingresso è gratuito.
L’autore sarà presente nei giorni: 10, 11, 12, 18, 19 e 28 agosto.
Data
(Venerdì) 21:00 - 23:30
Luogo
Piazza Nostra Signora dell'Orto
20ago9:0020:00Centro Storico_ "U Sbarassu"

Dettagli dell'Evento
Anche quest'anno si terrà la consueta manifestazione "U SBARASSU" che avrà luogo durante il mese di Agosto. Nel Centro Storico l'evento interesserà diverse giornate: 10 AGOSTO , 11 AGOSTO e 20 AGOSTO
Dettagli dell'Evento
Anche quest’anno si terrà la consueta manifestazione “U SBARASSU” che avrà luogo durante il mese di Agosto.
Nel Centro Storico l’evento interesserà diverse giornate:
10 AGOSTO , 11 AGOSTO e 20 AGOSTO continuativamente per tutta la giornata
Data
(Sabato) 9:00 - 20:00
Luogo
Centro Storico di Chiavari
20ago21:0023:30"Notti sotto le stelle"_ I Canepa's la musica che gira intorno

Dettagli dell'Evento
Sono tre gli appuntamenti organizzati dall’associazione ‘O Castello’ e patrocinati dal Comune di Chiavari tra luglio e agosto. Si parte il 27 luglio alle ore 21,00 in piazza Nostra Signora dell’Orto,
more
Dettagli dell'Evento
Sono tre gli appuntamenti organizzati dall’associazione ‘O Castello’ e patrocinati dal Comune di Chiavari tra luglio e agosto.
Si parte il 27 luglio alle ore 21,00 in piazza Nostra Signora dell’Orto, dove si esibiranno i Mandillä con ‘Voxi do Mâ’.
La rassegna musicale ‘Notti sotto le stelle’ proseguirà lunedì 8 agosto, sempre alle 21 in piazza Nostra Signora dell’Orto, con ‘Voci e Suoni dalla Liguria’, grazie alla voce di Laura Parodi e ai musicisti Julyo Fortunato e Fabio Rinaudo.
Si chiuderà sabato 20 agosto, orario e location confermate, con una serata musicale e teatrale.
Data
(Sabato) 21:00 - 23:30
Luogo
Piazza Nostra Signora dell'Orto
21ago8:0023:00Lungomare e Porto Turistico_"U Sbarassu"

Dettagli dell'Evento
Anche quest’anno si terrà la consueta manifestazione “U SBARASSU” che avrà luogo durante il mese di Agosto. Sul Lungomare e nella Zona del Porto Turistico l’evento interesserà diverse giornate 12 Agosto e
Dettagli dell'Evento
Anche quest’anno si terrà la consueta manifestazione “U SBARASSU” che avrà luogo durante il mese di Agosto.
Sul Lungomare e nella Zona del Porto Turistico l’evento interesserà diverse giornate
12 Agosto e 21 Agosto continuativamente per tutta la giornata.
Data
(Domenica) 8:00 - 23:00
Luogo
Lungomare e Porto Turistico
21ago21:0023:30Serata Danzante con l'Orchestra Primavera

Dettagli dell'Evento
Domenica 21 Agosto 2022 alle ore 21.00 nel Giardino di Palazzo Rocca, si terrà una serata danzante, organizzata dall'Assessorato al Turismo del Comune di Chiavari, in compagnia dell'Orchestra Primavera. L'ingresso è
Dettagli dell'Evento
Domenica 21 Agosto 2022 alle ore 21.00 nel Giardino di Palazzo Rocca, si terrà una serata danzante, organizzata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Chiavari, in compagnia dell’Orchestra Primavera.
L’ingresso è libero e gratuito (dal cancello del Giardino lato Auditorium S. Francesco)
Data
(Domenica) 21:00 - 23:30
Luogo
Giardino di Palazzo Rocca
Costaguta 2
25ago21:3023:30Chiavari Jazz Festival

Dettagli dell'Evento
Giovedì 30 Giugno alle ore 21.30 in P.zza Matteotti verrà inaugurato il “Chiavari Jazz Festival 2022”, a cura della Filarmonica Città di Chiavari. La rassegna si aprirà con Andrea Tofanelli, accompagnato
more
Dettagli dell'Evento
Giovedì 30 Giugno alle ore 21.30 in P.zza Matteotti verrà inaugurato il “Chiavari Jazz Festival 2022”, a cura della Filarmonica Città di Chiavari.
La rassegna si aprirà con Andrea Tofanelli, accompagnato dalla Tigullio big band Jazz Orchestra (straordinaria orchestra composta da 19 elementi dall’impareggiabile ricchezza timbrica; 6 sax – 5 trombe – 4 tromboni – pianoforte – contrabbasso – chitarra – batteria), il quale proporrà un emozionante tributo al grande “acutista” Maynard Ferguson.
Andrea Tofanelli, qui in veste di solista, ha collaborato col leggendario trombettista canadese Maynard Ferguson dal 2000 al 2006 (anno della sua morte) in Italia, Europa, Gran Bretagna e Stati Uniti, ed è stato soprannominato da Maynard stesso “Il Maynard Ferguson italiano”. Unico trombettista italiano chiamato a far parte della band di Ferguson, Tofanelli è stato uno degli unici due trombettisti europei chiamato negli USA ad omaggiare il grande acutista nel concerto ufficiale di commemorazione “Maynard Ferguson Tribute”, tenutosi nel 2006 a Saint Louis (Usa).
La rassegna Chiavari Jazz Festival proseguirà:
Giovedì 7 luglio ore 21.30 P.zza Matteotti con la straordinario voce di Cristina Zavalloni accompagnata da: Guglielmo Pagnozzi clarinetto e sax– Lorenzo Cimino-tromba– Bebo Ferra-chitarra –Furio di Castri- c.basso –Alessandro Fabbri batteria. Serata dedicata alle “Work Song’s”
Giovedì 21 luglio ore 21.30 P.zza Matteotti, l’astro emergente del pianoforte Jazz Tommaso Perazzo (recentemente laureato alla Manhattan School of Music di New york), accompagnato dalla Tigullio big band Jazz Orchestra, propone The best of piano Jazz, serata dedicata ai grandi pianisti della storia del Jazz Duke Ellington, Cick Corea e altri grandi.
Giovedì 25 agosto ore 21.30 P.zza San giovanni, l’eclettico chitarrista norvegese Biørn Vidar Solli, accompagnato dal Piero Gaddi quartet presenta “Opus One” produzione discografica recentemente registrata che sta riscuotendo grande successo, una visione attuale della musica jazz nelle sue contaminazioni di gusto europeo.
I concerti sono ad ingresso libero ed, in caso di pioggia, si terranno presso l’Auditorium “San Francesco”.
Data
(Giovedì) 21:30 - 23:30
Luogo
Piazza S. Giovanni
26ago21:0023:30Chiavari in Jazz

Dettagli dell'Evento
Chiavari in Jazz 2022 Concerti il 05 - 12 - 19 - 26 agosto Mostra fotografica dal 10 al 28 agosto "Chiavari in Jazz" taglia il traguardo del decimo anno, la prima edizione
more
Dettagli dell'Evento
Chiavari in Jazz 2022
Concerti il 05 – 12 – 19 – 26 agosto
Mostra fotografica dal 10 al 28 agosto
“Chiavari in Jazz” taglia il traguardo del decimo anno, la prima edizione datata 2013 partì ospitando, fra gli altri grandi nomi presenti in programma, Perico Sambeat e Steve Grossman. La tradizione continua e si rafforza, oltre agli appuntamenti di musica dal vivo è previsto anche l’allestimento di una prestigiosa ed originale mostra fotografica a tema jazzistico.
Chiavari in Jazz, organizzata dall’assessorato alla promozione del Comune di Chiavari con la direzione artistica di Rosario Moreno e la produzione esecutiva del Jazz Club Chiavari, propone quattro concerti con artisti indiscussi del jazz internazionale sul palco di Piazza Nostra Signora dell’Orto. Un programma ricercato e attentamente costruito per mettere in evidenza l’essenza della musica jazz e la profondità della musica d’autore.
Si parte venerdì 5 agosto alle ore 21 con Paolo Birro, uno dei più importanti pianisti jazz italiani, inconfondibile per eleganza e rielaborazione creativa che ospiterà nel suo trio, formato da Lorenzo Conte al contrabbasso e Sacha Mashin alla batteria, una delle voci più originali ed interessanti del jazz italico, Vanessa Tagliabue Yorke.
Venerdì 12 agosto, William Lenihan & Marc Copland, due protagonisti assoluti del jazz statunitense, accompagnati dalla travolgente ritmica di Francesco Puglisi al contrabbasso e Lucrezio De Seta alla batteria, porteranno sul palco il loro jazz internazionale, dalla musica afro-americana che parte da New York passa da St. Louis e approda nella modernità del jazz europeo.
La cantante e pianista tedesca Olivia Trummer, votata “Artist to Look out For” dalla rivista jazz britannica “Jazzwise” è considerata una delle principali pianiste jazz femminili della sua generazione. Reduce della tournée europea sarà protagonista dell’appuntamento di venerdì 19 agosto, accompagnata da Nicola Angelucci alla batteria e Rosario Bonaccorso al contrabbasso, due tra i migliori musicisti presenti sulla scena jazzistica italiana ed internazionale.
A chiudere l’edizione del 2022 di Chiavari in Jazz, venerdì 26 agosto, sarà Tosca l’artista considerata da pubblico e critica una delle più grandi cantanti italiane e come hanno scritto due esperti giornalisti come Ernesto Assante e Gino Castaldo di Repubblica “… il Festival di Sanremo 2020 ha il merito di averlo ricordato a tutti“.
Reduce dallo straordinario successo del suo tour internazionale che l’ha vista esibirsi nei più importanti teatri d’Europa, da Strasburgo a Parigi, da Barcellona a Lisbona, arrivando a toccare Dubai, Abu Dhabi, Algeri, Orano, Tosca torna questa estate dal vivo con “Morabeza D’estate”, il live dell’omonimo e fortunato disco per cui l’artista nel 2020 ha ottenuto due Targhe Tenco. La nuova tournée ancora una volta mostrerà la sua voglia di sperimentare e quel suo eclettismo da attenta ricercatrice musicale che le permette di spaziare tra molteplici autori e repertori. Ad accompagnala Giovanna Famulari al violoncello, al pianoforte e alla voce, Massimo De Lorenzi alla chitarra, Elisabetta Pasquale al contrabbasso e alla voce, Luca Scorziello alla batteria e alle percussioni e Fabia Salvucci alle percussioni e alla voce.
I concerti, ad ingresso gratuito, avranno inizio alle ore 21.
Ad arricchire l’edizione 2022 di Chiavari in Jazz ci sarà la mostra fotografica dal titolo “4 Quarti in Jazz” ad opera del fotografo Roberto Cifarelli, fra i maggiori protagonisti della storia della fotografia dedicata alla musica afro-americana e racchiuderà il meglio di quattro fra i numerosi allestimenti realizzati dall’artista: “The Black Square”, “The Street of Jazz”, “High Key on Jazz e “Doble”.
L’esposizione è visitabile nel foyer dell’Auditorium San Francesco dal 10 al 28 agosto con orario 17:30 / 20:30.
L’ingresso è gratuito.
L’autore sarà presente nei giorni: 10, 11, 12, 18, 19 e 28 agosto.
Data
(Venerdì) 21:00 - 23:30
Luogo
Piazza Nostra Signora dell'Orto
30ago21:0023:00"Gran Galà delle Fisarmoniche sotto le stelle"

Dettagli dell'Evento
Martedì 30 Agosto 2022 si terrà alle ore 21.00 in P.zza N.S dell'Orto il "Gran Galà delle Fisarmoniche sotto le stelle"con gli allievi del maestro Enrico Roseto e organizzato dall'Assessorato
Dettagli dell'Evento
Martedì 30 Agosto 2022 si terrà alle ore 21.00 in P.zza N.S dell’Orto il “Gran Galà delle Fisarmoniche sotto le stelle”con gli allievi del maestro Enrico Roseto e organizzato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Chiavari.
Gli ospiti della serata: Marianna Lanteri, Marco Valente, Gise e Alessia e Veronica Cuneo.
L’ingresso è libero e gratuito.
Data
(Martedì) 21:00 - 23:00
Luogo
Piazza Nostra Signora dell'Orto
Esplora Chiavari…
Chiavari, centro nevralgico del Tigullio è una delle principali città della Liguria.
Si trova nella piana alluvionale formata dal torrente Entella in posizione favorevole alle comunicazioni con il versante padano e le 5 valli: Val d’Aveto, Valle Fontanabuona, Valle Sturla, Val Graveglia e Val Petronio.
Raggiungibile attraverso la Statale Aurelia, che lungo il percorso apre scorci panoramici di incomparabile bellezza, è una città “a misura d’uomo”, con il suo antico e vivace centro storico dominato dai portici. Nel territorio chiavarese si possono trovare una grande varietà di paesaggi, una rigogliosa natura e una forte persistenza delle tradizioni, soprattutto nell’artigianato locale.
Vivace centro di scambi mercantili fin dal Medioevo, in età moderna ha sviluppato soprattutto la sua vocazione turistica, potenziata dopo la creazione, negli anni Settanta del Novecento, del Porto Turistico.
Arte e Cultura – Centro Storico
Le bellezze di Chiavari e il fascino del Centro Storico
Porto Turistico – Passeggiata Mare
Il mare dialoga con la città tra tradizione e modernità
Natura e Percorsi
Chiavari è un ambizioso connubio di terra e mare con angoli inaspettati
Sport e Divertimento
Una cittadina ridente con numerose possibilità per sport o divertimento
Il video in homepage è a cura di Guido Scaglia