Negli ultimi anni Chiavari è diventata una piazza ricca di eventi e manifestazioni, alcune consolidate a cadenza mensile o annuale, altre di stampo occasionale legate alla stagione turistica estiva.
Attirano visitatori da lontano le seguenti manifestazioni:
Chiavari in Fiore: per due giorni il centro storico è letteralmente sommerso di piante e fiori.
Festival della Parola: per quattro giorni il centro storico della città si anima con kermesse legate alla poesia e alla letteratura con testimonianze di personaggi illustri.
Mostra Mercato dell’Antiquariato: con espositori provenienti dal centro e nord italia, ma anche stranieri di Francia e Germania. Spicca nel suo genere come una delle principali manifestazioni della Liguria .
Tipicamente Chiavari, mercatino agroalimentare di prodotti tipici: è possibile degustare e comprare prodotti provenienti da diverse regione italiane.
marzo, 2023
Tipologia di Evento:
Tutti
Tutti
Altri eventi
Concerti
eventi per bambini
Fiere/Mercatini
mostre
Teatro
Tag Evento
Tutti
Tutti
c
carnevale turismo
cultura
cultura turismo dicembremusica
cultura turismo eventi umani
Enogastronomica
eventi pper bambini
Festival della Parola di Chiavari
Mercatino dei Sapori e delle Tradizioni
Mercatino dell'Antiquariato
solidarietà
sport
territorio
turismo
turismo cultura
U Sbarassu

Dettagli dell'Evento
All’Auditorium San Francesco prende il via la stagione concertistica dell’Accademia Musicale Giuseppe Verdi, organizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari. Quattro gli appuntamenti in programma a
more
Dettagli dell'Evento
All’Auditorium San Francesco prende il via la stagione concertistica dell’Accademia Musicale Giuseppe Verdi, organizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari. Quattro gli appuntamenti in programma a partire da domenica 5 marzo. Sarà l’Elisa Baciocchi String Quintet, sulle note di Luigi Boccherini, ad inaugurare la rassegna musicale chiavarese.
A seguire, domenica 12 marzo si esibirà il Quartetto Noûs con musiche di Beethoven e Brahms. Mentre domenica 19 marzo sarà il turno di Andrea Cardinale e Josè Scanu in “Italia versus Spagna”, che accompagneranno il pubblico in un viaggio evocativo tra le musiche delle due culture. L’Archos Quartet, insieme a Mauro Luca Bellinzona, chiuderà la rassegna il 26 marzo con brani di Brahms, Glass e D’Ambrosio.
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 17 e saranno ad ingresso libero.
Data
5 (Domenica) 17:00 - 26 (Domenica) 20:00
Luogo
Auditorium San Francesco
08mar(mar 8)17:0030apr(apr 30)19:00Mostra "La Fotografia come Incontro"

Dettagli dell'Evento
L'8 Marzo alle ore 17.00 si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica dal titolo "La Fotografia come incontro" ( fotografie di Giuliana Traverso) organizzata dal Gruppo Fotografico DLF Chiavari - EFI,
more
Dettagli dell'Evento
L’8 Marzo alle ore 17.00 si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica dal titolo “La Fotografia come incontro” ( fotografie di Giuliana Traverso) organizzata dal Gruppo Fotografico DLF Chiavari – EFI, in collaborazione con l’Archivio Giuliana Traverso di Orietta Bay e sotto la direzione artistica del prof. Giancarlo Pinto del Polo della Fotografia di Genova, con Patrocinio del Comune di Chiavari -Assessorato alla Cultura-.
Creatività, intuizione, curiosità, poliedricità, possono essere considerati i pilastri della poetica di Giuliana Traverso. Un’inquietudine creativa che le ha consentito di essere innovativa, sempre proiettata verso nuovi stilemi, anche quando la tematica che trattava era nota.
Pur muovendosi con variazioni stilistiche importanti (pensiamo tra i molti ai progetti creativi come Genova Fantastica, il Colore Lacerante e Polaroid ad Arte) il leitmotiv che ha contraddistinto tutto il suo percorso di narratrice sensibile è stato il porre al centro l’uomo e tutto ciò che lo riguarda e va oltre la presenza e si rivela anche attraverso tracce.
In questa Mostra dal titolo La Fotografia come Incontro saranno esposti quei progetti dove l’uomo è centro narrativo. Un viaggio che porterà i visitatori a seguire Giuliana Traverso fin dagli anni degli esordi scoprendone la forza e la capacità interpretativa ricca di sfumature sia stilistiche che concettuali. Fotografie nelle quale l’empatia autrice-soggetto si palesa come un dialogo emotivamente coinvolgente. Giuliana Traverso si rivelerà come regista di una rappresentazione dove saper comprendere e guardare restituiscono nell’immediatezza della fotografia attimi che intrigano. (Orietta Bay)
La mostra sarà prorogata sino al 30 Aprile 2023 e sarà visitabile nel seguente orario:
Sabato e domenica 10:00 – 12:00 16:00 – 19:00
Da lunedì a venerdì 16:00 – 19:00
Data
Marzo 8 (Mercoledì) 17:00 - Aprile 30 (Domenica) 19:00
Luogo
Palazzo Rocca
24mar10:0018:30Chiavari per un giorno la "Montmartre del Tigullio"

Dettagli dell'Evento
Il progetto, patrocinato dal Comune di Chiavari e dalla Regione Liguria, è nato dall'idea della pittrice chiavarese Gianna Pratesi Capaldi: i partecipanti si posizioneranno presso un bar o un caffè,
Dettagli dell'Evento
Il progetto, patrocinato dal Comune di Chiavari e dalla Regione Liguria, è nato dall’idea della pittrice chiavarese Gianna Pratesi Capaldi: i partecipanti si posizioneranno presso un bar o un caffè, partendo dal centro storico per poi diffondersi nelle zone limitrofe, per realizzare schizzi degli scorci più suggestivi della città.
Coloro che avranno aderito al progetto potranno esporre le loro opere dal 29 aprile al 5 maggio nella Sala della Torre Civica, sita in Via della Cittadella a Chiavari.
Data
(Venerdì) 10:00 - 18:30
25mar17:0019:00“Dal Mare al cielo”. Incontri Lega Navale

Dettagli dell'Evento
Sabato 25 marzo nuovo appuntamento del ciclo promosso dalla Lega Navale di Chiavari “Dal Mare al cielo”. Il prossimo incontro, previsto alle ore 17 nella sede della LNI al porto (box
more
Dettagli dell'Evento
Sabato 25 marzo nuovo appuntamento del ciclo promosso dalla Lega Navale di Chiavari “Dal Mare al cielo”.
Il prossimo incontro, previsto alle ore 17 nella sede della LNI al porto (box numero 51), sarà “Crociere: rotta verso la sostenibilità” a cura di Federica Giammarioli e Davide Mazzino (direttori di crociera) con la gradita partecipazione del comandante Giovanni Schiaffino.
Un’occasione per raccontare e condividere i nuovi scenari del mondo del turismo crocieristico. Attraverso le loro esperienze personali con le più grandi compagnie di navigazione i relatori ci parleranno di ruoli, innovazioni, pratiche, valori nuovi e consolidati, condivisi da ospiti ed equipaggi di tutto il mondo. La crescente attenzione all’ambiente diventa requisito fondamentale per un turismo sempre più consapevole e sostenibile.
Data
(Sabato) 17:00 - 19:00
Luogo
Porto Turistico Luigi Gatti
26mar11:0019:00Tipicamente Chiavari. Mercatino Agroalimentare di prodotti tipici

Dettagli dell'Evento
Ritorna il Mercatino Agroalimentare di prodotti tipici. Appuntamento domenica 26 marzo alle ore 11 in via Rivarola. Alle ore 11 si svolgerà anche uno spettacolo interattivo di pupazzi animati - con
Dettagli dell'Evento
Ritorna il Mercatino Agroalimentare di prodotti tipici. Appuntamento domenica 26 marzo alle ore 11 in via Rivarola.
Alle ore 11 si svolgerà anche uno spettacolo interattivo di pupazzi animati – con giochi, balli e risate – a cura di Carlo Pendoli e Costanza Pizzinato.
Data
(Domenica) 11:00 - 19:00
Luogo
Via Rivarola
30mar01magAdriano Leverone. Cinquant’anni di Lavoro per l’Arte

Dettagli dell'Evento
Passione, arte e ricerca. Sono le parole chiave della mostra “Adriano Leverone. Cinquant’anni di Lavoro per l’Arte” che verrà inaugurata giovedì 30 marzo, alle ore 18, presso la Galleria G.F.
more
Dettagli dell'Evento
Passione, arte e ricerca. Sono le parole chiave della mostra “Adriano Leverone. Cinquant’anni di Lavoro per l’Arte” che verrà inaugurata giovedì 30 marzo, alle ore 18, presso la Galleria G.F. Grasso in Piazza San Giovanni 3 a Chiavari, e rimarrà in esposizione sino a lunedì 1 maggio, realizzata dalla Società Economica in collaborazione con il Comune di Chiavari e patrocinata da Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Cicagna e Comune di Moconesi.
È stato realizzato anche un catalogo arricchito con contributi provenienti da tutto il mondo, e vista la fama dell’artista, in tutto il mondo sarà distribuito. La mostra si aprirà alla città grazie all’installazione, per tutto il periodo dell’esposizione, di quattro opere in bronzo di Adriano Leverone in due luoghi cardine del comune di Chiavari: in piazza N.S. dell’Orto “Generale”, davanti a Palazzo Bianco due “Armigeri” e in piazza San Giovanni “Cobra nero”. Mentre nei locali della Società Economica potranno essere ammirate una ventina di sculture in grès, ceramica e raku di varie dimensioni.
Orari di apertura della Galleria G.F. Grasso di piazza San Giovanni 3: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.30, la mattina su appuntamento. Sabato e domenica dalle 10 alle 12..30 e dalle 15 alle 19.30. L’ingresso è gratuito.
Data
Marzo 30 (Giovedì) 18:00 - Maggio 1 (Lunedì) 20:00
Luogo
Chiavari